Un Art & Design Hotel a due passi da Villa Borghese
A Roma nel centralissimo quartiere Trevi per la tua vacanza scegli di soggiornare in un elegante Art & Design Hotel per vivere emozioni uniche
Deluxe Room – Triviho
Lusso e comfort in vacanza
Sarete accolti da un’atmosfera elegante e sobria, gli ambienti sono arredati con cura ed attenzione per i dettagli e per i materiali utilizzati. L’unicità dello stile Made in Italy è riconoscibile in tutti gli ambienti, che sono ulteriormente impreziositi dalla presenza di opere d’arte. Offriamo diverse tipologie di sistemazioni, dalla Suite Glass, la più esclusiva, alla Superior Rooms più essenziale ma mai banale ed ugualmente confortevole come tutte le altre rooms.
La colazione viene servita a buffet nell’elegante salotto, qui potrete gustare un’ampia selezione di prelibatezza dolci e salate, a richiesta è possibile farsi servire la colazione in camera.
Nel cuore verde di Roma
Triviho si trova tra Villa Ada e Villa Borghese, due tra le più famose ville della città, non solo aree verdi dove è possibile fare piacevoli passeggiate, ma sopratutto luoghi dove è possibile ammirare e visitare opere d’arte ed edifici storici. Villa Borghese è il luogo perfetto per fuggire dal caos cittadino ed immergersi in un’atmosfera unica, qui mentre passeggiate potrete ammirare giardini, fontane, statue celebrative, monumenti e visitare l’imperdibile Galleria Borghese, uno dei musei più importanti di Roma dove potrete ammirare le opere di Caravaggio, Bernini e Canova.
Potrete visitare inoltre la casa museo dello scultore Pietro Canonica, la Casina di Raffaello o ancora la Casa del Cinema e piazza di Siena, nota per il concorso ippico internazionale che ogni anno si svolge. Queste sono soltanto le più note le altre vi toccherà scoprirle visitando questo immenso parco cittadino.
Per arrivare a Villa Borghese
A solo dieci minuti a piedi da Triviho è possibile ammirare le bellezze di Villa Borghese, dovrete procedere verso via Veneto e raggiungere la Porta Pinciana, uno degli ingressi monumentali, un arco finemente decorato del 1600, in origine era l’ingresso principale.
Per visitare la Galleria Borghese vi consigliamo di prenotare la visita ed acquistare il biglietto direttamente online, per evitare inutili code all’ingresso.